Fino a qualche anno fa il turismo responsabile e sostenibile era un fenomeno di nicchia, un concetto portato avanti da pochi, uno stile di vita preso in considerazione da un esiguo numero di turisti.
Le cose sono molto cambiate e l’espansione del progetto Hotel Rifiuti Zero negli ultimi mesi è una prova tangibile del cambiamento epocale che sta trasformando il turismo sostenibile in una realtà che interessa un numero sempre maggiore di persone. Un fenomeno, dunque, che non è destinato ad essere una tendenza passeggera.
Oggi sempre più strutture ricettive stanno comprendendo che la sostenibilità fa crescere il business, e sempre più turisti sono in cerca di vacanze “green”.
Negli ultimi mesi strutture di altissimo livello, come il Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi, ristorante pluristellato e boutique hotel, hanno voluto aderire alla strategia Hotel Rifiuti Zero.