Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Login Register

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Diventa un venditore
0 0
Shopping cart (0)
Subtotal: €0.00

Checkout

  • Home
  • Chi Siamo
    • Associazione Spesa Sospesa Store
  • Dispensa
  • Rubrica
    • Gruppo Multicedi
    • Comune di Angri
    • Comune di Baronissi
    • Comune di Benevento
    • Comune di Nocera Inferiore
    • Comune di Nocera Superiore
    • Comune di Pagani
    • Comune di Roccapiemonte
  • Diario
  • Blog
  • Contatti
Menu Categorie
  • Home
  • Chi Siamo
    • Associazione Spesa Sospesa Store
  • Dispensa
  • Rubrica
    • Gruppo Multicedi
    • Comune di Angri
    • Comune di Baronissi
    • Comune di Benevento
    • Comune di Nocera Inferiore
    • Comune di Nocera Superiore
    • Comune di Pagani
    • Comune di Roccapiemonte
  • Diario
  • Blog
  • Contatti
  • Birra
  • Biscotti
  • Caffè
  • Conserve
  • Creme spalmabili
  • Latticini
  • Mascherine
  • Miele
  • Olio
  • Pasta
  • Prodotti viso e corpo
  • Salumi e carne
  • Snacks
  • Uncategorized
  • Verdura
  • Vino
Sign in
0 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotal: €0.00

Checkout

I PROGETTI SOCIALI SOSTENUTI DA SPESA SOSPESA STORE

  • IL PROGETTO

    Fino a qualche anno fa il turismo responsabile e sostenibile era un fenomeno di nicchia, un concetto portato avanti da pochi, uno stile di vita preso in considerazione da un esiguo numero di turisti.

    Le cose sono molto cambiate e l’espansione del progetto Hotel Rifiuti Zero negli ultimi mesi è una prova tangibile del cambiamento epocale che sta trasformando il turismo sostenibile in una realtà che interessa un numero sempre maggiore di persone. Un fenomeno, dunque, che non è destinato ad essere una tendenza passeggera.

    Oggi sempre più strutture ricettive stanno comprendendo che la sostenibilità fa crescere il business, e sempre più turisti sono in cerca di vacanze “green”.

    Negli ultimi mesi strutture di altissimo livello, come il Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi, ristorante pluristellato e boutique hotel, hanno voluto aderire alla strategia Hotel Rifiuti Zero.

  • IL PROGETTO

lFS Social Lab
  • IL PROGETTO

    L’Associazione “La Forza del Silenzio” ONLUS nasce il 14 gennaio 2008, costituita dai genitori di Gennaro e Maurizio Abate e da un gruppo di operatori alle prime esperienze, con l’intento di migliorare la qualità di vita dei ragazzi affetti dal disturbo autistico.

    Successivamente, sono subentrati altri gruppi di genitori al fine di dare maggiore forza allo scopo sociale della suddetta associazione. Infatti, tra i primi obiettivi della compagine c’è sempre stato quello di migliorare la qualità di vita dei ragazzi e del nucleo familiare, attraverso l’erogazione di servizi specifici, la promozione di nuove iniziative di intervento con il chiaro intento di dare una risposta concreta ai bisogni assistenziali e formativi delle persone del territorio che vivono la disabilità. La nascita di un figlio con autismo rappresenta un momento particolarmente delicato e comporta la ridefinizione dell’assetto familiare con inevitabili ripercussioni psicologiche, emotive e sociali. L’intervento è molto spesso dedicato più ai bambini che ai genitori, ma noi ci siamo posti la domanda: cosa servirebbe ai genitori? Partendo dall’assunto che essendo i responsabili dei bambini, chi sta con loro per più tempo, che è testimone del loro sviluppo negli anni, essendo coloro che hanno ricadute dirette sulla propria personale esistenza dell’evoluzione del bambino, noi pensiamo che il lavoro con i genitori sia fondamentale, tanto quanto quello rivolto al ragazzo affetto da autismo.

    È importante, quindi, definire le modalità del lavoro con i genitori ed attingere a competenze e strategie che possano aiutare nella costruzione di un rapporto di collaborazione. Per rispondere efficacemente a questa esigenza delle famiglie in difficoltà si è attivato un progetto di Parent Training.

    Ulteriore obiettivo dell’Associazione è sempre stato quello di valorizzare le risorse umane e strutturali del paese. L’occasione si è concretizzata, maggiormente, quando l’Associazione “La Forza del Silenzio” è divenuta assegnataria di due beni confiscati, siti in via Bologna al nr. 1 e 10, che vengono gestiti in collaborazione con due cooperative sociali, nate dalla stessa, e dall’esigenza di fornire un servizio professionale di alto livello. Le cooperative in questione sono: la società cooperativa sociale “LFS Global Care” e la società cooperativa sociale “La Forza del Silenzio”. La collaborazione è imperniata su molteplici attività, lasciando la gestione, prevalentemente, della Formazione e l’Informazione, all’Associazione La Forza del Silenzio.

  • IL PROGETTO

    L’Associazione Ombra Luce nasce nel 1992 su iniziativa di un gruppo di docenti, di genitori di ragazzi diversamente abili e di volontari. Dal 1997 il Comune di Salerno ha assegnato all’Associazione un’ex sede scolastica per le attivita’ socio-educative.
    L’Associazione raccoglie nella sua struttura ragazzi dichiarati non scolarizzabili, ragazzi fuori dalla fascia dell’obbligo scolastico ed ha lo scopo di garantire il mantenimento e la generalizzazione degli apprendimenti attraverso l’interazione degli insegnanti, dei genitori e degli operatori dell’Associazione. Quest’ultima, inoltre, attraverso la valutazione del P.E.P.(R.) attua programmi educativi individualizzati per i soggetti che frequentano il Centro e per le scuole della Campania che predispongono iter di didattica speciale.
    Durante l’orario pomeridiano si svolgono attivita’ di recupero cognitivo, attivita’ motorie, musicali, corsi di ceramica e di informatica.

    Progetto di formazione Metodo Feuerstein – I livello BASIC
    Dott.ssa Tilde Iadeluca.

    Intervento di sviluppo relazionale
    Valutazione P.E.P. (R-3)

    Progetto Impagliatura
    Attività lavorativa estiva.

    Progetti di Sviluppo e Recupero cognitivo
    L’Associazione predispone programmi educativi individualizzati.

    Progetto Thot
    Il progetto, denominato Thot, e’ rivolto a soggetti affetti da autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo ed ha lo scopo di sviluppare la comunicazione orale compromessa nei suoi aspetti.

    Attivita’ motoria
    I ragazzi seguono programmi individualizzati per migliorare la motricita’ fine e globale.

    Progetto Musica
    Il suono di vari strumenti accompagna i ragazzi in un processo di recupero cognitivo e motorio.

    Progetto Ceramica
    Il laboratorio di ceramica vuol dare la possibilita’ di acquisire competenze pre-lavorative.

logo-footer-retina

Email: spesasospesastore@gmail.com
Phone: +39 392 523 6927

Social Media

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

PRIVACY E COOKIE POLICY

TERMINI E CONDIZIONI

Metodi di pagamento

logo-footer-retina

© 2020 Spesa Sospesa Store